Aderiamo ai Women’s Empowerment Principles per promuovere la parità di genere

Milano, 16 aprile 2025 – è con orgoglio che annunciamo la nostra adesione ai Women’s Empowerment Principles (WEPs), rafforzando il nostro impegno per la parità di genere e l’inclusione sul posto di lavoro. I WEPs, presentati dal Global Compact delle Nazioni Unite in collaborazione con UN Women, forniscono un quadro di riferimento per guidare le aziende nell’adozione di pratiche e politiche che promuovano l’uguaglianza tra uomini e donne in ambito professionale. Il tutto, attraverso 7 principi volti a consolidare la posizione delle donne in azienda, per garantire a quest’ultime la parità, a lungo termine, nel mondo del lavoro.

“La nostra adesione ai Women’s Empowerment Principles (WEPs) vuole essere un impegno concreto per sostenere la parità di genere e di opportunità in ogni ambito della nostra organizzazione. L’uguaglianza è un fattore essenziale per la crescita, l’innovazione e la sostenibilità del nostro business. Ed è con questa convinzione che ci lasceremo guidare dai WEPs nella costruzione delle nostre strategie e politiche. Grazie alla nostra piattaforma di monitoraggio garantiamo l’osservazione dell’andamento del divario salariale e delle opportunità di carriera, ma il nostro impegno non si ferma qui: accelerare il cambiamento e rendere la nostra realtà un modello di equità, inclusione e rispetto per tutti”, ha dichiarato il nostro CEO Lorenzo Petralito.

L’adesione ai WEPs si inserisce in un percorso di sostenibilità che integra i principi della parità di genere nella strategia aziendale. Tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) che abbiamo adottato, il numero 5 – Parità di Genere – rappresenta un pilastro fondamentale dell’impegno per garantire pari opportunità a tutti i livelli dell’organizzazione.

Con questa adesione, diventiamo una delle 149 aziende italiane ad oggi firmatarie dei WEPs, rafforzando il ruolo di promotori attivi del cambiamento. Inoltre, ci impegniamo formalmente a rendicontare il nostro operato in materia di equità di genere, monitorando i progressi e sviluppando azioni mirate per promuovere una cultura aziendale sempre più inclusiva e rispettosa delle diversità.